Un attentato kamikaze nel Sud-Est del Paese ha provocato la morte di decine di persone e di alcuni capi dei Pasdaran, l’elite di governo fedele ad Ahmadi-Nejad. Chi c’è dietro e perché l’Iran è oggetto di attacchi
TERRORISMO IN CASA – Stavolta non si tratta di ribellione sociale, così come era stato nel dopo-elezioni dello scorso giugno nelle strade di Teheran e dei principali centri urbani di tutto l’Iran. E pensare che, in quell’occasione, i rappresentanti del regime ormai comandato dai Pasdaran (le Guardie della Rivoluzione), erano arrivati a processare ed, in alcuni casi, condannare anche a morte, alcuni dei giovani che manifestavano chiedendo piĂą democrazia e trasparenza, proprio con l’accusa di terrorismo. Quasi a mo’ di legge del contrappasso, invece, il terrorismo, quello vero, arriva nuovamente a far breccia in territorio iraniano. Di nuovo nella regione Sud-orientale del Sistan-Baluchistan come era giĂ accaduto a fine maggio, proprio alla vigilia di quelle che sarebbero poi diventante le piĂą contestate elezioni iraniane della storia post-rivoluzionaria. Un attentatore kamikaze ha ucciso almeno 49 persone, provocando la morte di alcuni dei vertici dei Pasdaran, tra cui il vice-comandante delle Forze di terra Nour Ali Shoushtari. E risulta anche alquanto paradossale ed “ironico” (se non fosse per i quasi 50 morti che vi sono stati) il fatto che ad essere sotto il mirino del terrorismo sia proprio il Paese che, da piĂą parti, è nell’occhio del ciclone per il suo supposto appoggio ad organizzazioni di stampo terroristico in mezzo mondo, dallo Yemen alla Palestina, dal Libano all’Iraq, fino all’America Latina.
CHI E’ CONTRO CHI? – Non è un fatto che può essere ricondotto ai disordini di piazza dello scorso giugno, dal momento che il Jundullah, (“Esercito di Dio”) organizzazione che combatte il regime di Teheran con l’uso delle armi e la strategia terroristica, sia un acerrimo nemico del governo e delle istituzioni iraniane almeno dal 2003, anno in cui l’organizzazione si è formata. Ma chi sono e cosa vogliono questi attentatori del Sud-Est iraniano? E poi, vi sono motivazioni reali (a parte la solita retorica nazionalista ed anti-occidentale ad uso interno) per cui il Presidente del Parlamento iraniano Ali Larijani accusa direttamente gli Stati Uniti, la Gran Bretagna ed il Pakistan (oltre il sempre presente Israele) di aver dato appoggio all’Esercito di Dio nel portare a termine l’attentato? L’attentato avviene in quella che, insieme alla provincia occidentale curda, è per l’Iran base delle piĂą ostili opposizioni al regime, e questo per la natura stessa della popolazione e del territorio. I Baluchi, infatti, sono per lo piĂą sunniti e non persiani, in un Paese a maggioranza sciita e persiano: minoranze per ben due volte, dunque. In virtĂą di tale condizione, i Baluchi sono, insieme appunto ai Curdi, la minoranza piĂą bistrattata del Paese, cittadini di serie B che cercano una via d’uscita a questa situazione. Essendo minoritari, come accade in molte altre zone del mondo, alcuni gruppi organizzati hanno nel terrorismo l’unica strategia perseguibile nei confronti del governo centrale e delle istituzioni. Il Jundullah potrebbe, secondo fonti locali, aver ricevuto una qualche forma di sostegno esterno in funzione anti-iraniana, sia durante l’Amministrazione Bush dagli USA, che dai Talebani afghani (tramite il Pakistan), che, infine, dallo stesso Pakistan, Stato confinante (con cui divide la provincia del Baluchistan l’Iran) proprio nell’area dell’attentato e fortemente ostile all’Iran (soprattutto per motivi di egemonia regionale).
GAS ED EROINA – Se da un lato la questione, posta in questi termini, sembra quasi essere fin troppo semplice (un’organizzazione che combatte un governo del proprio Paese, appoggiata da elementi esterni che hanno un interesse comune nell’indebolire le istituzioni di quel Paese), a ben guardare vi sono almeno altri due elementi da prendere in considerazione e che potrebbero ricollegarsi all’instabilitĂ del Sistan-Baluchistan iraniano. In primo luogo, e qui rientrano in gioco gli USA e le potenze filo-occidentali, da quel territorio dovrebbe passare uno dei gasdotti piĂą controversi della regione, il cosiddetto “gasdotto della pace” Iran-Pakistan-India (IPI), progetto fortemente osteggiato dagli USA (che temono un vantaggio economico per l’Iran). In quest’ottica, maggiore è l’instabilitĂ dell’area di potenziale transito del gas iraniano, maggiore sarĂ la possibilitĂ che il progetto si areni. Inoltre, vi è un’altra ed annosa questione: l’oppio afghano. E’ da qui che la droga prodotta in Afghanistan (il 90% dell’eroina sul mercato mondiale proviene dall’Afghanistan), maggiore fonte di finanziamento per i Talebani, entra nei mercati occidentali, andando, nel suo passaggio, ad intaccare anche la societĂ iraniana. Centinaia di militari iraniani sono morti in operazioni di lotta al narcotraffico nell’area e l’ostinazione del regime iraniano a voler cessare il flusso di oppio non è sicuramente ben vista da chi ne beneficia in Afghanistan e Pakistan. Dunque il Jundullah potrebbe essere stato usato anche a scopi di rappresaglia per tali azioni repressive dell’Iran. Le ipotesi sono tutte sul tavolo e, come si capisce, la situazione non è semplice e lineare come potrebbe apparire. L’unica cosa certa è che il regime attuerĂ la solita repressione senza pietĂ contro i Baluchi e, così facendo, contribuirĂ ad alimentare le opposizioni contro di lui. In attesa che l’Occidente arrivi a presentare il conto di una debolezza sempre piĂą forte, nel momento in cui Ahmadi-Nejad dovesse sedersi al tavolo delle trattative.