AstroCaffè – La costellazione satellitare Galileo è fuori tempo, non solo perché in ritardo sulla tabella di marcia, ma anche a causa del guasto di 10 orologi atomici a bordo delle piattaforme in orbita
L’ESA ha confermato i problemi a 10 degli orologi atomici a bordo dei satelliti europei per la navigazione, il posizionamento e la sincronizzazione. Quest’ultima funzione (in inglese “timing”) è essenziale sia per determinare la posizione geografica con precisione (un’equazione a quattro variabili: latitudine, longitudine, altezza e tempo) sia per garantire il funzionamento di quei servizi economici ormai essenziali come le transazioni bancarie e finanziarie in tempo reale. L’ESA, per bocca del suo Direttore Generale Jan Woerner, ha dichiarato che sta lavorando con l’azienda produttrice (svizzera, sfatando il mito della precisione dei loro orologi) per individuare la causa del guasto. Il vero problema è che il difetto è stato riscontrato in entrambe le tipologie di orologio atomico installate sui satelliti: quella che usa rubidio e quella che usa idrogeno. Il lancio di ulteriori quattr satelliti previsto per quest’estate con l’Ariane-5 ora è a rischio rinvio. Nonostante la costellazione Galileo continui a funzionare e a fornire i servizi di pre-operatività (ogni piattaforma ha a bordo due orologi per ridondanza), i guasti costituiscono un’ennesima tegola sul programma congiunto ESA-UE già in ritardo sulla tabella di marcia.
Fig. 2 – Vignetta del nostro Quique: se anche gli orologi svizzeri tardano…
Emiliano Battisti
Foto di copertina di pppspics rilasciata con licenza Attribution License
Consulente per un’azienda spaziale, sono Segretario Generale e responsabile del coordinamento dei Social Media, del desk Nord America e del desk spaziale. Ho pubblicato il libro Storie Spaziali, edito da Paesi Edizioni.
Questo sito utilizza dei cookie e può raccogliere alcune informazioni per fornire diversi servizi.
Continuando a navigare se ne accetta l'uso Accetta Per gestire i cookies e per conoscere come vengono gestiti i dati personali clicca qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.