sabato, 9 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

L’attentato di Manchester

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Ancora la Gran Bretagna vittima di un attentato terroristico. Stavolta è successo a Manchester, al termine di un concerto della popstar statunitense Ariana Grande all’Arena indoor della città
Cosa si sa finora? Effettivamente poco. Il numero di vittime è al momento attestato a 22 (dato non definitivo) con 60 feriti, tutti giovanissimi. Il Governo britannico ha indetto una riunione di emergenza oggi a Londra per discutere della situazione e tutti i partiti politici del Paese hanno accettato di sospendere la campagna elettorale per rispetto alle vittime. Per quanto riguarda la tecnica, si è “tornati all’antico”. Non un veicolo lanciato sulla folla, ma un kamikaze che si è fatto esplodere in mezzo alla folla, nella zona della biglietteria mentre gli spettatori defluivano dall’Arena. Probabilmente l’arma è stata un misto di esplosivo e chiodi, stile attentato alla maratona di Boston. Ancora presto per fornire un’analisi concreta, vista la mancanza dell’identificazione certa dell’attentatore e di una rivendicazione.
 
Emiliano Battisti

Foto di copertina di SkyFireXII Licenza: Attribution License

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite