La rassegna del Caffè – La rassegna giornaliera con i consigli della nostra redazione
Buon venerdì tutti! Eccovi la raccolta giornaliera dei consigli dalla nostra redazione.
NORD AMERICA
Da Stratcom uno studio per comprendere l’impatto delle fake news online e il ruolo dei blog nel trasmetterle.
RUSSIA E CIS
Sul sito del Carnegie Moscow Center Dmitri Trenin ci spiega la strategia della Russia in Siria dopo l’annuncio di un parziale ritiro delle proprie truppe dal Paese mediorientale.
EUROPA
Foreign Policy ci spiega come il nuovo premier polacco Mateusz Morawiecki sia un fervente sostenitore della rivoluzione illiberale che ambisce a trasformare radicalmente la Polonia (e l’Europa).
ASIA
Aumenta la tensione diplomatica tra Cina e Australia. Pechino ha addirittura convocato l’ambasciatore australiano per protestare contro le accuse di interferenze politiche lanciate dal Governo Turnbull. L’analisi del Guardian.
AMERICA LATINA
Iniziano le schermaglie per le presidenziali estive: il candidato del centro destra Josè Antonio Meade ha parlato dal Chipasa e quello di Por Mexico al Frente, Anaya, si è invece affidato ai social. Capital de México ci racconta cosa hanno detto.
AFRICA
Nuova data per le elezioni in Liberia, che dovrebbero svolgersi il prossimo 26 dicembre. Tuttavia, come ci racconta All Africa, si accusa la Commissione Elettorale Nazionale (NEC) di aver deliberato senza alcuna consultazione con l’organo legislativo.
AMBIENTE
L’energia solare in Vietnam non riesce a decollare per intoppi burocratici e alti costi. Asia Times ci spiega cosa non va nel percorso di avvicinamento all’energia rinnovabile nel sud est asiatico.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
[/box]
Foto di copertina di mikemacmarketing Licenza: Attribution License