mercoledì, 15 Gennaio 2025

APS | Rivista di politica internazionale

mercoledì, 15 Gennaio 2025

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Yemen: stallo o svolta?  

In 3 sorsi – Lo Yemen, “il Paese più bello del mondo”, “il sogno” di Pasolini, è da anni sconvolto da scontri che hanno reso l’appendice della penisola arabica un Stato fallito, dove la situazione umanitaria è disperata.  L’ennesima tappa è l’assalto alla fortezza ribelle di Hodeidah: cambierà qualcosa?

1. LA STORIA DEL CONFLITTO

Sei guerre fra il presidente Ali Abd’Allah Saleh e i ribelli Houthi fra il 2004 e il 2009, la sostituzione del capo di Stato con il suo vice Abd Rabbo Mansour Hadi e il fallimento di una transizione democratica nel post Primavera Araba sono solo i principali eventi che hanno minato la stabilità yemenita, suscitando la preoccupazione delle potenze regionali. Quando il 25 Marzo 2015 l’Arabia Saudita, a capo di una coalizione internazionale, lanciò l’operazione “Decisive Storm”, l’obiettivo era una risoluzione a breve del conflitto in Yemen. L’iniziativa aveva due scopi primari: ripristinare il governo legittimo di Hadi e prevenire l’acquisizione di una posizione strategica del gruppo sciita Houthi, allora alleato con Saleh. I ribelli, invece, dopo Sanaa, occuparono Aden per circa tre mesi, costringendo Hadi in esilio. A dicembre 2017, l’alleanza Houthi-Saleh venne rotta da quest’ultimo (poi ucciso) per cercare di trattare una resa con Riyadh. Le forze di Hadi, supportate da Riyadh e Abu Dhabi, riuscirono così a riconquistare la provincia di Shabwah e parte della regione di Hodeidah. A inizio 2018 17 milioni di Yemeniti vivevano sotto la soglia di povertà, a causa di un conflitto che aveva causato 10.000 morti e 40.000 feriti.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – La città di Sa’da, roccaforte Houthi, bombardata dagli attacchi Sauditi

2. GLI ATTORI DEL CONFLITTO

Gli Houthi emersero inizialmente come movimento, politico prima e armato poi, per combattere la marginalizzazione politica ed economica sofferta dalla provincia di Sa’da e la “sunnizzazione” attuata da Saleh. Il gruppo sfruttò poi le Primavere Arabe per mobilitare la popolazione contro Saleh, salvo poi allearvisi in opposizione a Hadi, auspicando una svolta federalista dello Stato. Il gruppo ha dovuto fronteggiare numerosi attori interni: le milizie tribali del Sud, i movimenti separatisti, le forze di sicurezza nazionali e le truppe del vice-presidente Ali Moshen. Il Regno Saudita ha scommesso molto sulla guerra in Yemen, considerata un’occasione per affermarsi come potere regionale, in particolare nell’aspra “Guerra Fredda” mediorientale contro l’Iran. Ed è proprio la Repubblica Islamica a essere stata accusata di supportare militarmente e logisticamente i ribelli. Nonostante il limitato ma evidente supporto, è inappropriato dare al conflitto una connotazione solo settaria, considerando le diverse concezioni dello sciismo e l’alleanza con il sunnita Saleh.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Forze governative dirette a Hodeidah nel Giugno 2018

3. GLI ULTIMI AVVENIMENTI: QUALE FUTURO?

Il 2018 è stato caratterizzato da numerosi attacchi aerei (circa 500 al mese), in particolar modo sauditi, e da raid missilistici ribelli. La svolta nel conflitto può invece essere rintracciata in una massiccia operazione da parte di Arabia Saudita e UAE per riconquistare il porto di Hodeidah. L’attacco, lanciato nella notte del 13 giugno, ha portato al ripiegamento Houthi e a combattimenti per entrare in controllo dell’aeroporto cittadino. La città costiera costituisce un’area chiave per tutte le forze in gioco. Hodeidah rappresenta il punto di ingresso di oltre l’80% degli aiuti umanitari per lo Yemen. Per Riyadh prendere la città consentirebbe di indebolire i ribelli, privandoli delle provviste e guadagnando un punto di appoggio da cui poter colpire Sa’da. Quali scenari dunque per il futuro? Carenza di fanteria, divisioni interne all’alleanza saudita-emiratina, impazienza di terminare un conflitto estenuante e volontà di assumere un ruolo chiave in Medio-Orientale sono tutti fattori che potrebbero minare la coalizione anti-Houthi. I ribellipossono invece contare sul controllo del territorio settentrionale e su una forza stimata di 50.000 unità. Con le due coalizioni arroccate sulle proprie posizioni, la fine del conflitto pare un miraggio e la conquista di Hodeidah sembra solo l’ennesima operazione dai costi, umani e non, incalcolabili.

Francesco Teruggi

Dove si trova

Perchè è importante

Vuoi di più? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in più iscrivendoti

Francesco Teruggi
Francesco Teruggi

Sono nato nel 1993 in un piccolo paese immerso nelle risaie novaresi. Terminato il Liceo Classico, mi sono trovato di fronte a un bivio: ingegneria fisica o filosofia? Ho così optato per psicologia. Mi sono dunque trasferito a Milano, dove ho frequentato sia la triennale sia la magistrale, a parte l’ultimo semestre in cui ho scritto la tesi in Olanda. Insieme a nicotina e caffè (geopolitici e non), mi sono avvicinato alle relazioni internazionali, con particolare attenzione al Medio Oriente. Mi sono così iscritto a un Master in Middle Eastern Studies per comprendere al meglio la regione. Sono particolarmente interessato alle narrazioni circa le dinamiche di potere e di desiderio che intercorrono fra attori non-statali e società civile (se vi sembra strano, ricordate che ho pur sempre fatto psicologia).

Ti potrebbe interessare