domenica, 3 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Chi sono gli oligarchi russi

In breve

  • Il sistema di potere in Russia è ben definito e si basa anche sul ruolo fondamentale di una ristretta cerchia di oligarchi.
  • Il supporto di questi al Presidente Putin è uno dei fondamenti della longevità del suo potere.
  • Una crisi in questo rapporto potrebbe avere un forte impatto sulle future decisioni del Presidente circa il conflitto in Ucraina.

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Infografica – Il potere del Presidente russo Putin è sostenuto anche da una ristretta cerchia di persone che controllano i fondamentali nodi dell’economia russa. Vediamo chi sono.

Da oltre vent’anni l’oligarchia russa intrattiene uno stretto rapporto con la presidenza, influenzandone le scelte politiche e gli orientamenti. Si tratta di un rapporto ben radicato, alla base del quale giace una logica di dipendenza reciproca.

In seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, però, la fedeltà degli oligarchi nei confronti del governo sembra vacillare e il Presidente Putin potrebbe dover fare i conti con un mancato (ma sperato) sostegno interno.

di Francesca Carlotta Brusa
Francesca Carlotta Brusa
Francesca Carlotta Brusa

Francesca Carlotta Brusa, 24 anni, da Imola, Emilia-Romagna. Giovane laureata in Relazioni Internazionali presso la LUISS Guido Carli a Roma, curiosa lettrice di geopolitica e appassionata di tematiche riguardanti l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Amante dell’Africa, del cibo, dei cani e delle passeggiate, ma anche di un sacco di altre cose, fra cui gli Avengers e i libri che si basano su fatti realmente accaduti.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite