sabato, 9 Dicembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Motore M10 del VegaE: buona la prima

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Ristretto AstroCaffèIl Caffè ha avuto l’opportunità di visitare gli stabilimenti dell’azienda Avio a Colleferro e di assistere alla prima prova del motore M10 del futuro vettore VegaE.

Dopo un’introduzione sullo stato dell’azienda e sulla sua storia fatta dall’Amministratore Delegato Giulio Ranzo, sia la stampa sia gli ospiti istituzionali e i partner commerciali hanno potuto fare un giro negli stabilimenti di produzione degli stadi del vettore Vega, compreso il nuovo impianto dedicato al VegaC il cui debutto è previsto per il prossimo anno. Tra le nuove componenti del razzo ci sarà il primo stadio denominato P120, il quale sarà usato anche come booster per l’Ariane6.
L’industria spaziale pianifica con anni di anticipo, perciò, anche se il VegaC deve ancora volare, già si pensa alla sua versione evoluta VegaE. Questa avrà una maggiore capacità di carico in orbita terrestre bassa (Low Earth Orbit – LEO). Nell’ambito di questo programma, abbiamo potuto assistere alla prima prova del nuovo motore M10 (in scala ridotta) pensato per lo stadio superiore. Questo userà una combinazione di metano e ossigeno liquidi che forniranno una maggiore efficienza propulsiva e, inoltre, ridurranno di molto l’impatto ambientale. Il motore è pensato per l’ultima fase del lancio, ossia per il posizionamento dei satelliti in diverse orbite, per altitudine e inclinazione.
Appuntamento al 2024, se tutto andrà bene, per l’esordio.
 
Emiliano Battisti

Vega carrying Sentinel-2 ready for launch” by “Vega carrying Sentinel-2 ready for launch” is licensed under “Vega carrying Sentinel-2 ready for launch

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite