domenica, 13 Luglio 2025

APS | Rivista di politica internazionale

domenica, 13 Luglio 2025

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Il Fattore B – Sfide Globali e Opportunità per il Brasile: dazi, sostenibilità e sviluppo

È online il sesto bollettino realizzato nell’ambito del progetto “Osservatorio Brasile: i passi del gigante green nella transizione ecologica“.

Anche questo mese vi invitiamo a farvi un caffè, mettervi comodi e comode e immergervi nella politica brasiliana attraverso l’Osservatorio Brasile, una rubrica dedicata all’attualità del gigante sudamericano in chiave climatica.

Dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, al crescente ruolo del settore privato nell’organizzazione della COP30 e nelle politiche ambientali, fino alla sostenibilità e al rapporto con la tradizione rurale, in quest’ultimo bollettino analizziamo la posizione del Brasile nel contesto internazionale e le sfide interne da superare, con un quadro complesso di opportunità e sfide per il futuro del paese.

Per maggiori approfondimenti, date un’occhiata all’infografica pubblicata questo mese sui progetti finanziati in Brasile dal Global Gateway, un programma dell’Unione Europea.

Il progetto

Il progetto “Osservatorio Brasile: i passi del gigante green nella transizione ecologica” monitora le politiche e le azioni del Brasile nella transizione ecologica, evidenziandone l’impatto regionale e globale, fornendo informazioni aggiornate a policy maker, imprese e pubblico generale, interessate all’attore cruciale per il futuro dell’economia green. Si alimenterà la discussione sul tema, senza tralasciare criticità e nuove prospettive, integrando considerazioni di natura economica, ambientale e sociale e con un focus sulle relazioni del Brasile con Italia e Unione Europea.

Il progetto è guidato dal Centro Studi AMIStaDeS APS, in partenariato con BAIA-Business Artificial Intelligence Agency, Il Caffè Geopolitico, Buongiorno San Paolo, ed è realizzato col contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai sensi dell’art. 23 bis del D.P.R. 18/1967

Dove si trova

Perchè è importante

Vuoi di più? Associati!

Scopri che cosa puoi avere in più associandoti

Laura Manzi
Laura Manzi

Nata in provincia di Napoli nel 1996, oggi vivo in Spagna e mi occupo di progettazione sociale. Per il Caffè Geopolitico sono stata coordinatrice del Desk America Latina dal 2021 al 2023. Attualmente sono ricercatrice per il progetto “Il Fattore B – Osservatorio Brasile”. 

Ti potrebbe interessare