Miscela Strategica – Oltre alla parte espositiva, DSEI si compone di tre aree dedicate – rispettivamente – alla mostra statica di velivoli, navi e veicoli. In questa galleria fotografica commentata (cliccare per ingrandire le immagini) vi presenteremo questi ultimi, facendovi entrare virtualmente nell’area espositiva della Land Zone. Galleria in aggiornamento
Il veicolo blindato 4×4 Hawkei della francese Thales
Vista laterale dell’Hawkei
Vista posteriore
Il veicolo MRAP (Mine-Resistant Ambush Protected) Bushmaster della Thales
Vista laterale del veicolo con fantaccini
Vista frontale del veicolo legero multiruolo Barracuda proposto dalla svedese Saab
Vista laterale
Interni del veicolo
La vista posteriore con ampio vano di carico
Particolare della torretta a controllo remoto Trackfire
Modellino del veicolo da combattimento per la fanteria Puma, in questi mesi in consegna all’esercito tedesco
Vista frontale del Puma
Il veicolo del genio PEROCC, progettato dalla Pearson Engineering per il contrasto agli ordigni esplosivi (IED – Improvised Explosive Disposal)
Vista posteriore del PEROCC
Vista laterale
Il veicolo da comattimento per la fanteria (IFV – Infantry Fighting Vehicle) AMV, prodotto di punta della finlandese Patria.
Vista frontale dell’AMV
Oerlinkon presentava il suo prototipo di sistema antimissile laser, in fase di sviluppo
Vista laterale dell’ HE Laser
L’imponente IFV VBCI della francese Nexter, in servizio con l’esercito francese
Un altra visuale del VBCI
Nexter esponeva anche la torretta a controllo remoto ARX, pensata per armi di medio calibro (20-30 mm)
Vista di insieme dell’ARX
Modellino del carro tedesco Leopard2A7 nella recente versione PSO (Peace Support Operation)
Vista laterale del Leo2A7 PSO
La General Dynamics esponeva il suo LAV 8×8, qui in soluzione APC (Armoured Personnel Carrier)
Vista laterale del LAV 8×8
Il “nostro” Marco Giulio Barone prova gli interni del LAV di General Dynamics
Particolare della torretta a controllo remoto con arma da 12,7 mm
Il veicolo da ricognizione (scout) AJAX destinato all’esercito britannico
Vista laterale. Notare il particolare rivestimento mimetico che ne riduce la traccia infrarossa
Vista frontale dell’AIAX
La Cage Steel Force Company esponeva alcune soluzioni leggere per le forze speciali incentrate sul veicolo Talos
Frontale del veicolo Talos
Altra vista del Talos. Il veicolo è disponibile in versione biposto e quattro posti
Il Talos in livrea desertica
Modellino dell’APC tedesco Boxer
Vista laterale del Boxer
Vista frontale della versione “up to grade” dell’IFV britannico FV510 Warrior
Vista posteriore del veicolo
La scenografia ad effetto che BAe Systems ha creato per presentare il programma di aggiornamento del veicolo
L’ultima versione dell’IFV CV9035 offerta da BAe Systems
Particolare della torretta del CV9035 con il cannone da 35mm ben evidente e la strumentazione a corredo
Particolare dell’arma secondaria da 7,62 mm, dei lanciafumogeni e del sistema anticarro binato estraibile (probabilmente della famiglia BILL2)
Vista frontale del CV9035. Come per altri mezzi, la mimetizzazione aggiuntiva prevede teli anti-infrarosso
Il robot-geniere Doking MV-4
Vista posteriore
Vista laterale dell’MV-4
Il curioso e innovativo UGV prodotto dalla estone Milrem
Il veicolo Supacat Jackal
Interno con particolare della ralla
Particolare dell’armamento: una GPMG da 7.62 mm e l’universale MH2 Browning
Particolare dei lanciagranate fumogeni
Il veicolo per forze speciali Supacat LRV 400
Vista laterale del LRV 400
Vista laterale dell’Arma
Il poderoso Arma8x8 della turca Otokar con torretta locale Mizrak 30
Il veicolo anfibio da soccorso Humdinga della GIBBS Amphibians
Vista posteriore del Tempest
Il veicolo britannico Tempest MPV (Mine Protected Vehicle)
Particolare della torre elevabile e della torretta remota
Vista laterale del veicolo scelto per la dimostrazione del sistema
Il GVA Vehicle Mission System di SelexES
Il veicolo all terrain anfibio BVS 10 Viking dell’Esercito britannico
Il modulo posteriore del BVS 10
L’interno del modulo posteriore
Ulteriori dettagli
Interno. Ben visibile la botola di accesso superiore
Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.