#bestof2017 – Oggi il nostro “best of” si sposta in Africa, continente ricco di potenzialità e di contraddizioni. Vi portiamo in Angola, alle prese con le sfide dello sviluppo economico, in Mozambico, dove l’italiana ENI sta portando avanti importanti progetti energetici, ma anche in Somalia, alle prese con i problemi dell’emigrazione, e in molti altri posti ancora. Buona lettura!
In breve
Dove si trova

Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net
Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.
Articolo precedenteLa nuova Ucraina – Intervista a Massimiliano di Pasquale (Parte I)
Articolo successivoLa Cina e la crisi nordcoreana: è tempo di una nuova mediazione?
Ti potrebbe interessareCORRELATILetture suggerite
Gibuti, nel 2011 fu davvero una Primavera?
Analisi - Nel 2011, tra gennaio e aprile, anche Gibuti fu traversato da manifestazioni che invocavano un...
L’Africa sulla via del nucleare
In 3 sorsi - Nel 2020 sono saliti a 17 i Paesi africani firmatari di accordi di...
Uganda, Museveni verso la riconferma
Le presidenziali in Uganda confermano Yoweri Museveni per la sesta volta, ma le opposizioni contestano il risultato....