#bestof2017 – Oggi il nostro “best of” si sposta in Africa, continente ricco di potenzialità e di contraddizioni. Vi portiamo in Angola, alle prese con le sfide dello sviluppo economico, in Mozambico, dove l’italiana ENI sta portando avanti importanti progetti energetici, ma anche in Somalia, alle prese con i problemi dell’emigrazione, e in molti altri posti ancora. Buona lettura!
In breve
Dove si trova
Ascolta l'articolo
Prima di iniziare...
Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net
Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.
Ti potrebbe interessareLetture suggerite
Tunisia: porta d’Africa o fortezza d’Europa?
In 3 sorsi - La Tunisia ha superato la Libia come porto di partenza dei migranti: secondo...
La nuova strategia per contrastare al-Shabaab in Somalia
Analisi - Nei primi giorni di marzo il Parlamento Federale somalo ha approvato un disegno di legge...
Zimbabwe, la mafia dell’oro più influente dello Stato
In 3 sorsi – Un’inchiesta di Al Jazeera sullo Zimbabwe ha svelato un sistema di corruzione intricato,...