#bestof2017 – Nuovo appuntamento con gli articoli più interessanti del “Caffè” dei primi mesi del 2017. Oggi andiamo in Asia: troverete ovviamente tanta Cina, sempre più leader geopolitico nel continente, ma anche analisi su Giappone, India, Thailandia, e tanto altro ancora. Buona lettura!
In breve
Dove si trova
Ascolta l'articolo
Prima di iniziare...
Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, aderisci alla campagna associativa!

Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net
Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.
Previous article
Ti potrebbe interessareLetture suggerite
Lo Yatra per l’unità di Rahul Gandhi, figlio d’arte
Caffè lungo - Una marcia di cinque mesi: questo è stato il Bharat Jodo Yatra guidato dal...
Il Cremlino nella ragnatela della Cina
In 3 sorsi - La visita di Xi Jinping a Mosca ha confermato la crescente subalternità della...
Prospettive 2023 per le aziende europee in Cina
Con l’obiettivo della crescita cinese per il 2023, viene sottolineata l’importanza dei capitali stranieri. Potrebbe trattarsi dell’introduzione...