domenica, 2 Aprile 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Posto vacante alla Corte Suprema USA

In breve

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, aderisci alla campagna associativa!

Ristretto – Era nell’aria da un po’ e alla fine il giudice della Corte Suprema Anthony Kennedy ha annunciato le dimissioni

La sua carriera è stata lunga, essendo stato nominato nel 1988 dal Presidente Ronald Reagan. Spesso è stato considerato l’ago della bilancia della Corte, schierandosi a volte con i giudici conservatori e a volte con quelli progressisti. Il suo ritiro diventerà effettivo dal 31 luglio prossimo.
Ora la palla passa a Trump che dovrà nominare un sostituto. Si tratterà sicuramente di un conservatore e sarà da vedere se avrà il curriculum tipo quello di Neil Gorsuch oppure si tratterà di una scelta più “stravagante”. Ci sono vari fattori da tenere presenti. Il primo è che per il Presidente sarà una corsa contro il tempo. A Novembre ci saranno le elezioni di midterm e c’è la possibilità (abbastanza remota, ma presente) che il GOP perda il controllo del Senato, il ramo del Congresso responsabile della ratifica delle nomine presidenziali. Tuttavia, è una corsa possibile, poiché dalla nomina di Gorsuch i repubblicani hanno cambiato il numero minimo di voti per l’approvazione, passandoli da 60 su 100 a 51 su 100.

Il ritiro di Kennedy dà a Trump una importante possibilità: quella di poter incidere su diversi aspetti legislativi e sociali degli Stati Uniti negli anni a venire attraverso una Corte Suprema a maggioranza conservatrice

Emiliano Battisti

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite