mercoledì, 22 Marzo 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Kazakistan: crocevia energetico

In breve

  • Conferenza online curata dal Centro Studi Storico-Militari e Geopolitici di Bologna
  • Relatore: Lorenzo Nannetti, Il Caffè Geopolitico

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, aderisci alla campagna associativa!

Evento online – Lunedì 7 febbraio ore 21:00, a cura del Centro Studi Storico-Militari e Geopolitici di Bologna.

Il Centro Studi Storico-Militari e Geopolitici di Bologna ha organizzato una conferenza sulle proteste in Kazakhstan di Gennaio 2022, che sono state un po’ come una “fiammata”: i giornali ne hanno parlato per dieci giorni circa e poi,
quando l’emergenza è cessata, il tema è scomparso, subito rimpiazzato da altre priorità. Il rischio invece è quello di perderci dinamiche importanti.

Ne ha parlato con il pubblico e i soci del Centro il nostro Lorenzo Nannetti. E’ possibile rivedere l’incontro su YouTube.

Per approfondire:

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite