martedì, 3 Ottobre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Ombre sulla transizione energetica

In breve

  • La crisi dei prezzi delle commodities energetiche rappresenta un’opportunità, ma anche un rischio, per il Green Deal Europeo. 
  • Per capire cosa aspettarci, il Caffè Geopolitico organizza un webinar il 22 aprile alle 18:30.
  • Seguite la diretta su Youtube, LinkedIn e Facebook. Compreso il live tweet.

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Alla luce dell’attuale crisi energetica, Il Caffè Geopolitico ha organizzato un webinar per capire di più come lo scenario presente e futuro impatterà sul Green Deal Europea e sul posizionamento dell’Italia.

Alla luce del contesto di “doppia crisi” – quella causata dalla pandemia e quella emersa dalla crisi energetica – Il Caffè Geopolitico ha organizzato il proprio webinar dedicato al futuro della transizione energetica. Sono intervenuti come nostri ospiti:

  • Andrea Muratore, analista per Osservatorio Globalizzazione, CISINT e Kritica Economica
  • Gabriella de Maio, professoressa di Energy Law presso la Federico II di Napoli e coordinatrice dell’Italian Forum of Energy Communities
  • Federica Dieni, vicepresidente del COPASIR e relatrice della “Relazione sulla sicurezza energetica nell’attuale fase di transizione ecologica”

Guardate l’incontro direttamente dal nostro sito:

Redazione
Redazionehttps://ilcaffegeopolitico.net

Il Caffè Geopolitico è una Associazione di Promozione Sociale. Dal 2009 parliamo di politica internazionale, per diffondere una conoscenza accessibile e aggiornata delle dinamiche geopolitiche che segnano il mondo che ci circonda.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite