sabato, 20 Aprile 2024

APS | Rivista di politica internazionale

sabato, 20 Aprile 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Tagikistan e Kirghizistan: nuovi scontri di confine

In 3 sorsi â€“ Si sono riaccese violentemente le dispute di confine fra Kirghizistan e Tagikistan, in corso ormai da decenni, e neanche il cessate il fuoco imposto dai Presidenti Japarov e Rahmon è riuscito a calmare la situazione. A offrirsi da mediatore è la Russia, interessata a porre fine a una situazione potenzialmente lesiva per i propri interessi politici.

1. UN CONFINE CALDO

Nelle ultime settimane sono ripresi gli scontri al confine fra Kirghizistan e Tagikistan, due ex repubbliche sovietiche da tempo alle prese con dispute territoriali. Il teatro del conflitto sarebbe la regione kirghisa di Batken, da tempo al centro di tensioni etniche, al pari dell’enclave tagika di Vorukh, in Kirghizistan, di cui i due Paesi si contendono la sovranitĂ  per il controllo delle risorse idriche locali. 

A metĂ  settembre Bishkek e Dushanbe si sono reciprocamente accusate di aver dato inizio agli scontri e di aver poi violato il cessate il fuoco concordato dai rispettivi Presidenti. Diverse persone sono state ferite, alcune sono morte e il numero di sfollati cresce di ora in ora. Il Governo kirghiso sostiene di aver sparato sui posti di guardia di frontiera per proteggersi da un’incursione tagika, dopo che i soldati di Dushanbe hanno aperto il fuoco a Batken, colpendola con mezzi corazzati e lanciarazzi. Stando, invece, alle dichiarazioni del Governo del Tagikistan, sarebbe stato il Kirghizistan a bombardare avamposti e territori tagiki.

Neanche il cessate il fuoco imposto dai Presidenti Sadyr Japarov e Emomali Rahmon, entrambi in visita a Samarcanda per il summit della SCO (l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai), ha retto e le parti hanno ripreso a sferrare attacchi contro le rispettive postazioni di frontiera.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – Sfollati kirghisi provenienti dalle aree di confine teatro degli scontri con il Tagikistan, settembre 2022

2. QUESTIONI TERRITORIALI IRRISOLTE

Le dispute territoriali tra Kirghizistan e Tagikistan si ripresentano ciclicamente da trent’anni, sebbene tendano a essere brevi e a risolversi senza particolari escalation. L’ultimo conflitto risale al 2021, quando alle sparatorie tra le guardie di frontiera si era aggiunto il malcontento degli abitanti dei villaggi locali che aveva ulteriormente esacerbato le tensioni al punto da far temere l’inizio di una guerra.  

Gli scontri affondano le proprie radici in una serie dquestioni mai davvero chiarite. A partire da quella territoriale, considerando che oltre un terzo della frontiera tra i due Stati rimane tuttora da definire e che i confini malamente tracciati durante l’era sovietica ostacolano l’accesso al proprio Paese d’origine a diverse comunità insediatesi nella regione montuosa.

La questione territoriale si intreccia con quella idrica, in particola alla disputa per un bacino rivendicato da entrambi i Paesi sul fiume Isfara, al confine tra la provincia tagika di Sughd e quella kirghisa di Batken.

A venire in soccorso dei civili, vittime di queste dispute decennali, è soprattutto l’Uzbekistan, che nella sua enclave di Sokh ospita migliaia di rifugiati tagiki.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Soldati kirghisi presidiano un centro amministrativo a Batken, settembre 2022

3. L’INTERVENTO DI MOSCA

Gli scontri fra Dushanbe e Bishkek hanno destato preoccupazione al Cremlino, da sempre interessato a mostrarsi come garante di un’apparente stabilitĂ  politica in territori un tempo sotto il suo controllo.  

Sin dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, infatti, Tagikistan e Kirghizistan ospitano basi militari russe e, a differenza dei vicini Uzbekistan e Kazakistan, fino ad ora non hanno mostrato la volontĂ  di affrancarsi da Mosca. Entrambi i Paesi fanno parte anche della CSTO, l’organizzazione di sicurezza e difesa capeggiata dalla Russia, balzata agli onori della cronaca nei giorni scorsi a causa delle tensioni che si sono riaccese fra Armenia e Azerbaijan nel Nagorno-Karabakh.

In risposta al nuovo conflitto di confine tra tagiki e kirghizi, Putin ha quindi invitato i Presidenti dei due Paesi a raggiungere una tregua per riportare sotto controllo la situazione, offrendosi anche di mediare  per facilitare la demarcazione della frontiera e porre fine una volta per tutte a una polveriera pericolosa per i propri interessi in Asia Centrale.

Alessia Ritardo

Flag of country” by naikalieva is licensed under CC BY-SA

Dove si trova

Perchè è importante

  • Il conflitto di confine fra Kirghizistan e Tagikistan si è riacceso a causa di dispute territoriali legate anche al controllo di risorse idriche, ma nemmeno il cessate il fuoco imposto dai Presidenti dei due Paesi ha contribuito a calmare la situazione.
  • Le tensioni fra Dushanbe e Bishkek durano da oltre trent’anni e sono dettate da interessi territoriali che si intrecciano a questioni economiche ed etniche sorte con la demarcazione delle linee di frontiera, effettuata senza tener conto della realtĂ 
  • Mosca ha invitato i Presidenti delle due ex Repubbliche sovietiche a raggiungere una tregua, offrendosi anche come mediatore pur di riportare l’ordine in una regione sotto la sua influenza politica.

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Alessia Ritardo
Alessia Ritardo

Curiosa di esplorare ogni angolo di mondo, appassionata di geopolitica, giornalismo e sostenibilità, ho da sempre un grande interesse per le lingue e le culture che mi ha portata a conseguire una laurea in Mediazione linguistica e diplomazia, per poi approdare nel mondo della comunicazione attraverso un Master in Comunicazione per le relazioni internazionali, all’università IULM di Milano.
Con uno sguardo costantemente rivolto all’Asia, soprattutto al Medio ed Estremo Oriente, trascorro il mio tempo libero viaggiando, leggendo, e scoprendo.

Ti potrebbe interessare