giovedì, 14 Novembre 2024

APS | Rivista di politica internazionale

giovedì, 14 Novembre 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Un’opportunitĂ  per l’esercito di Tunisi?

In 3 sorsi – I rapporti tra politica, società civile ed esercito in Tunisia sono un unicum nel mondo arabo per la marginalizzazione dei militari. Tradizionalmente percepite come una preoccupazione dai regimi, le Forze Armate oggi stanno trovando spazio nel panorama politico e istituzionale.

L’ECCEZIONALITÀ DEL CASO TUNISINO

Oltre a essere il piĂą piccolo tra i Paesi arabi, l’esercito tunisino è anche stato quello minormente impiegato sia in missioni internazionali, sia in affari interni. Infatti, dal 1956 – anno dell’indipendenza – le Forze Armate sono rimaste ai margini della vita politica ed economica del Paese. I Presidenti Bourguiba e Ben Ali – che hanno governato dal 1956 al 2011 – temevano l’idea di un esercito influente negli affari politici, come accadeva tra i propri vicini. Per 55 anni, quindi, l’istituzione militare è stata sottofinanziata e sprovvista dell’equipaggiamento necessario, in modo da non permetterle di sollevare alcuna pretesa, e di escluderla completamente dalle scelte politiche di Tunisi.
Si pensi, inoltre, che alle Forze Armate in Tunisia è sempre stato negato il diritto di voto, e che la deroga a questa legge per le sole votazioni comunali approvata nel 2017 è stata fortemente criticata dalla stessa Associazione degli ex ufficiali dell’esercito nazionale, la quale ritiene sia pericoloso politicizzare l’ambiente militare, in quanto il Paese non sarebbe ancora pronto.
Come conseguenza al progetto di indebolimento messo in atto dai precedenti regimi, la forza militare tunisina è ancora oggi fortemente arretrata rispetto al resto della regione.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – President Zine al-Abidine Ben Ali

LA SVOLTA DEL 2011

Contrariamente al ruolo che ha svolto l’esercito negli altri Paesi, l’esercito tunisino si è posto in posizione neutrale davanti allo scoppiare della Primavera araba. L’apprezzamento da parte della popolazione nei suoi confronti è quindi cresciuto. Infatti nonostante si siano rifiutati di intervenire negli affari politici, i militari hanno protetto la popolazione dalla violenza della polizia e non hanno eseguito agli ordini contro la popolazione civile.
L’atteggiamento imparziale dell’esercito davanti a un così importante evento spartiacque potrebbe essere stato dovuto al non aver sviluppato – a differenza, ad esempio, di Egitto ed Algeria – interessi corporativi.
Ad ogni modo, la rivoluzione politica del 2011 non ha però visto i rapporti tra civili e militari rimanere immutati. Al contrario ha posto fine alla personalizzazione della gestione dell’esercito e dei privilegi di specifici ufficiali, ha dato il via a una nuova lobby militare e ha portato i Governi successivi a investire nelle Forze Armate, rivedendone il posizionamento politico ed economico.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Manifestazione in Tunisia nel 2011

L’ESIGENZA DI UN ESERCITO EFFICACE

Oggi, quella militare è ancora l’istituzione che gode di maggior fiducia tra la popolazione. Il terremoto politico che ha travolto la regione ha posto i successivi Governi davanti a nuove sfide. Nel campo militare, per garantire un’efficace lotta al terrorismo e il controllo dei confini, la grande necessitĂ  è la “professionalizzazione” , quindi superare la condizione di debolezza nella quale l’esercito era stato confinato da Ben Ali.
Inoltre il Parlamento tunisino è il più vicino alla concezione occidentale di organo capace di esercitare il controllo civile sull’apparato militare.
Il cambio di paradigma sembra essere però più profondo, stando alle tendenze del Presidente Saied, eletto nel 2019, che non ha mai negato di ammirare il ruolo che gli eserciti di Algeria ed Egitto ricoprono nel determinare le sorti dei rispettivi Paesi, anche se la svolta autocratica, compresa un’eventuale militarizzazione della politica, può giocare a sfavore dei rapporti così proficuamente intessuti con Washington negli ultimi anni.

Bruno Bevilacqua

Immagine di copertina: Kais Saied by Sapienza UniversitĂ  di Roma_Archivio fotografico is licensed under Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike

Dove si trova

Perchè è importante

  • La Tunisia si è sempre potuta vantare della propria atipicitĂ  nel mondo arabo-musulmano, nella quale l’esercito veniva indebolito e depoliticizzato per sottostare allo strapotere dei regimi. Nuove esigenze di sicurezza nazionale e regionale ne stanno rimettendo in discussione il ruolo.
  • Seguire l’esempio dei grandi attori regionali – Egitto e Algeria – potrĂ  portare alla militarizzazione della politica.

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Bruno Bevilacqua
Bruno Bevilacqua

Classe 1998, laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna e all’Università di Parigi-Nanterre, ora sono iscritto al master in “Security and International Relations” all’Università di Genova.
Appassionato di scrittura in maniera universale, mi dedico all’analisi geopolitica specialmente per ciò che riguarda la Turchia e l’area ex ottomana, mondo che ho cominciato ad amare dopo la mia prima esperienza in Anatolia.
Amante del trekking e di un buon libro, ho evidenti difficoltĂ  a restare fermo.

Ti potrebbe interessare