sabato, 23 Settembre 2023

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

The Day After Tomorrow

In breve

  • In arrivo la prima puntata della quarta stagione di House of Coffee.
  • Si parlerà del disastro che ha colpito il Texas e di alcune cause remote.

Dove si trova

Ascolta l'articolo

Prima di iniziare...

Il Caffè Geopolitico è gratuito da sempre e lo rimarrà anche in futuro. Non usiamo pubblicità, ma esistiamo grazie ai nostri sostenitori. Se ti è utile quello che facciamo, iscriviti!

Sta per partire la quarta stagione di House of Coffee. Si tratta della prima del dopo-Trump. Quest’anno, infatti, ci saranno (si spera) meno cose assurde di cui parlare, almeno per quanto riguarda la Casa Bianca, e potrò trattare temi a più ampio respiro.

Cosa sta succedendo in Texas? Se avete visto il film The Day After Tomorrow ne avete già un’idea. In sostanza, lo stato è stato colpito da un’ondata di gelo mai vista con temperature spesso di molto sotto lo zero Celsius e abbondanti nevicate. Ed è successa una Caporetto, un disastro.

Embed from Getty Images

Se volete approfondire, potete iscrivervi qui.

È iniziata la campagna associativa del Caffè 2021. Associandovi potete sostenerci in quello che facciamo, compresa House of Coffee che è e rimarrà gratuita, ma che come immaginate, richiede tempo e studio per essere scritta (dietro ogni puntata ci sono giorni e giorni di letture di newsletter e giornali USA nel mio tempo libero e nelle pause). Inoltre, quest’anno abbiamo contenuti speciali per i soci davvero interessanti. Se volete, fateci un pensiero. Grazie! 

Emiliano Battisti

Emiliano Battisti
Emiliano Battisti

Consulente per la comunicazione per un’azienda spaziale e Project Manager and Communications per OSDIFE, sono Segretario Generale e Direttore della comunicazione dell’APS Il Caffè Geopolitico e Coordinatore dei desk Nord America e Spazio. Ho pubblicato il libro “Storie Spaziali”.

Ti potrebbe interessare
Letture suggerite