La rassegna del Caffè 100% Arabica – Speciale Medio Oriente
Apriamo la nostra consueta rassegna mediorientale con una notizia che non attiene direttamente ai nostri soliti interessi più classici ma che troviamo particolarmente interessante. In Egitto, all’interno della maestosa Piramide di Giza, alcuni archeologi hanno scoperto una ampia cavità il cui scopo è ancora un mistero. Il The Guardian ci racconta la storia di questo ritrovamento.
Nei rapporti tra Kurdistan iracheno e governo centrale a Baghdad entrano ora anche gli stipendi dei funzionari pubblici curdi… come? Ce lo spiega al-Monitor.
Sapevate che esistono due nazioni arabe che, pur essendo in pace e fuori dalle prime pagine dei giornali, in realtà vivono da decenni una situazione da vera e propria “guerra fredda“? Jadaliyya ci spiega chi siano e soprattutto come e perché si sfidano.
I due Paesi hanno anche combattuto quella che viene chiamata “Guerra delle Sabbie” nel 1963, per definire i confini nel deserto. Questo breve video ci mostra l’andamento di quel conflitto e come sono cambiati i confini .
La guerra in Yemen continua… e rischia di spaccare il paese in due parti, di nuovo, a causa di un Paese estero che sta finanziando alcune fazioni specifiche. Ce lo spiega al-Jazeera English.
E infine chiudiamo circolarmente tornando nel paese delle Piramidi: come va la counterinsurgency in Egitto? Male… il perché ce lo spiega Middle East Eye.
A cura di Alberto Assouad
[box type=”shadow” align=”” class=”” width=””]Un chicco in più
Rassegna 100% Arabica 29 ottobre 2017
Rassegna 100% Arabica 21 ottobre 2017
Rassegna 100% Arabica 14 ottobre 2017
Rassegna 100% Arabica 6 ottobre 2017
Rassegna 100% Arabica 30 settembre 2017
Rassegna 100% Arabica 23 settembre 2017
[/box]