Ci siamo dal 2009, per tutti. Il Caffè è gratuito per tutti i lettori, perchè crediamo nella necessità di diffondere una sempre maggiore consapevolezza di quanto accade nel mondo, perchè ci riguarda tutti, da vicino. Anche noi però abbiamo bisogno di supporto per continuare a fare quello che abbiamo sempre fatto: se pensi che il Caffè abbia un valore, dacci una mano!
In questa prima parte del 2022, il nostro lavoro si è concentrato anzitutto sul mantenimento della produzione online gratuita, con oltre 200 articoli pubblicati e con il nostro famoso “Giro del Mondo in 30 Caffè“. Abbiamo poi dedicato parecchie energie al monitoraggio del conflitto in Ucraina con piĂą di 50 articol (ad oggi). Abbiamo lanciato due podcast, la Guerra del Maldito (sulla storia del conflitto armato in Colombia) e Caffè Carioca (sulle elezioni brasiliane del 2022).
I nostri autori inoltre hanno organizzato/preso parte a 8 eventi e promosso la partecipazione di un nutrito gruppo di collaboratori, tra i piĂą giovani, al progetto “Planet Needs Youth“. Infine, abbiamo perfezionato e lanciato due corsi online: un corso di base di geopolitica e uno di geopolitica spaziale.
Pensiamo che questo sia un buon risultato, sicuramente migliorabile, come sempre cerchiamo di fare, ma siamo contenti di come i nostri ragazzi e ragazze, ad oggi circa 115, si siano mossi in questa prima parte dell’anno.
E’ per sostenere queste attivitĂ che chiediamo ai nostri lettori di associarsi e di destinare a noi il 5*1000.
Siamo tutti volontari, senza eccezioni, ma sapere che ci sono persone che danno valore a quanto facciamo è essenziale per alimentare la nostra voglia di fare e di crescere, soprattutto nell’ottica di cercare sempre di offrire un’esperienza valida ai piĂą giovani.
Pensi che ne valga la pena? Destina il tuo 5×1000 alla cultura, destinalo al Caffè Geopolitico!
CODICE FISCALE 11078490965
