giovedì, 27 Giugno 2024

APS | Rivista di politica internazionale

giovedì, 27 Giugno 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Il Cile appoggia la causa contro Israele

RistrettoIl Presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato che il Cile si unirà al Sudafrica nella denuncia contro Israele presentata alla Corte Internazionale di Giustizia per genocidio, allargando il fronte dei Paesi latino-americani contro Tel Aviv.

Il 1° giugno scorso il Presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato che il Cile affiancherà il Sudafrica nella denuncia presentata da quest’ultimo contro Israele, nel quadro della convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio. A dicembre il Paese africano aveva infatti presentato una causa presso la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja contro Israele, accusato di aver violato la Convenzione sul divieto di Genocidio, ratificata sia dal Sudafrica che da Israele. Il Presidente Boric ha annunciato questa decisione in un discorso tenuto in Parlamento sulle politiche future del Governo, dichiarando che “con 35mila morti e le infrastrutture di Gaza devastate serve una risposta da parte della comunità internazionale”. Per quanto riguarda la posizione del Cile sul conflitto in Medio Oriente, lo scorso gennaio Cile e Messico avevano presentato alla Corte Penale Internazionale una richiesta di investigazioni sui crimini di guerra nel conflitto tra Hamas e Israele, come specificato dal Ministro degli Esteri cileno Alberto Van Kleberen. A marzo c’è stato un ulteriore sviluppo nelle tensioni fra Cile e Israele. In occasione della Fiera dell’Aria e dello Spazio che si sarebbe tenuta a Santiago del Cile tra il 9 e il 14 aprile, il Presidente Boric ha annunciato l’esclusione di Israele dall’evento, affermando che la sua presenza era inaccettabile, trattandosi di una fiera sul materiale di difesa e sicurezza, vista la situazione a Gaza. Va detto che lo stesso Boric ha escluso la chiusura dei rapporti con Israele, come invece hanno fatto alcuni Paesi vicini, e che le due richieste presentate con Sudafrica e Messico implicano tempi lunghi e hanno bassa probabilità di successo. Tuttavia, queste prese di posizione risultano importanti in quanto definiscono la postura del Cile sul tema dei diritti umani e confermano un vento filo-palestinese che soffia dall’America Latina.

Marco Pantaloni

South America | Südamerika | Chile | Flag | Flagge” by flashpacker-travelguide.de is licensed under CC BY-SA

Dove si trova

Perchè è importante

  • Il Cile ha annunciato il proprio appoggio alla causa presentata dal Sudafrica presso la Corte Internazionale di Giustizia contro Israele per genocidio.
  • Questa decisione segue la richiesta alla Corte Penale Internazionale di investigare sui crimini di guerra a Gaza, presentata a gennaio dal Cile insieme al Messico, mostrando come il fronte filo-palestinese in America Latina si stia allargando.

Vuoi di più? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in più iscrivendoti

Marco Pantaloni
Marco Pantaloni

Sono Marco, classe 1997, marchigiano di San Benedetto del Tronto. Il mio percorso accademico si è svolto interamente a Forlì, dove mi sono laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Tra il 2022 e il 2023 ho conseguito un master presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale di Roma in Protezione Strategica del Sistema Paese. Fra le mie grandi passioni vi sono ovviamente la Storia e la Geopolitica.

Ti potrebbe interessare