Ed ecco a voi un caffè tutto “diplomatico”!
Nel 1840, Lord Palmerston – Ministro degli Esteri Britannico – descrisse come “la fine della diplomazia” il momento in cui ricevette il suo primo telegramma. Notando che il telegrafo era un mezzo di comunicazione istantanea, Lord Palmerston colse in un momento la possibilità che le tecnologie di comunicazione potessero cambiare la diplomazia.
Forse neanche poteva immaginare fino a che punto l’avrebbero trasformata ai nostri giorni. Cafè Diplom@tic vi parlerà di come le nuove tecnologie della comunicazione hanno cambiato modi e tempi delle relazioni internazionali e della diplomazia.
Vogliamo guardare a questo spettacolo da diverse angolazioni ma soprattutto discernere criticamente quanto rimane di vecchio e quanto c’è di realmente nuovo nella diplomazia contemporanea.
Per chi vuole un caffè diverso, più informato, più critico!
A cura di Annalisa De Vitis