Nato a Siena nel 1980, laureato in Scienze Strategiche nel 2004 presso l’ateneo di Torino ed in Studi Internazionali presso quello di Pisa nel 2013. Abita a Livorno.
E’ appassionato di geopolitica e strategia e ufficiale in servizio permanente effettivo nell’esercito italiano.
Passa il suo scarsissimo tempo libero leggendo di geopolitica, scrivendo di geopolitica, saltando fuori da aerei perfettamente funzionanti ed insegnando a farlo, e arrampicandosi sulle montagne.
Miscela Strategica - Il Pakistan, come esito del rinnovato rapporto con Teheran e della confermata amicizia con Riyadh, sta cercando di sfruttare il momento...
Miscela Strategica - Il Vietnam, con la sua tormentata storia, è oggi un importante membro dell’ASEAN. La sua posizione geografica lo rende centrale negli...
Miscela Strategica - Una rapida carrellata sulle forze armate della Repubblica di Cina e della loro capacità di difendere Taiwan
LA DIFESA DI TAIPEI -...
Miscela Strategica - Le forze armate sudcoreane sono responsabili dell’integrità territoriale della Repubblica, per la quale la minaccia maggiore è rappresentata dalla Corea del...
La recrudescenza del TTP in AfPak e dell’ETIM in Cina sembrarono già imprevedibili. Ma l’attualità ha saputo sbalordirci di nuovo. Vediamo come la nostra...
Miscela Strategica - Le Forze armate (中国人民解放军) di Pechino sono ormai lo strumento militare della potenza mondiale comprimaria agli Stati Uniti.
Il gap tra...
Miscela Strategica - Le Forze armate di Nuova Delhi supportano la potenza nucleare regionale della Federazione Indiana e sono valutate come le quarte per...
Il Pakistan e l’India collaboreranno attivamente nel mercato energetico. Questo straordinario Cigno Nero si è materializzato durante l’estate nel più ampio trend che vede l'infittirsi...
Miscela Strategica – Dopo il nuovo consolidamento delle relazioni fra la Repubblica popolare cinese e il Pakistan, suggellato nel 2009 con l’accordo per l’acquisto...
Miscela Strategica - L’inasprirsi della campagna del terrore promossa dai terroristi islamici in Xinjiang e Yunnan, collegata ai fatti afferenti ai vari movimenti turcofoni...
Domenica 29 giugno le fazioni estremistiche che compongono il governo dell’ISIS hanno proclamato la nascita dello stato islamico, definito califfato, dell’Iraq e della Siria...
Questo sito utilizza dei cookie e può raccogliere alcune informazioni per fornire diversi servizi.
Continuando a navigare se ne accetta l'uso Accetta Per gestire i cookies e per conoscere come vengono gestiti i dati personali clicca qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.