venerdì, 21 Marzo 2025

APS | Rivista di politica internazionale

venerdì, 21 Marzo 2025

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

Cerca contenuti su:

Non hai trovato quello cercavi? Contattaci!

Cosa cambia per l’Unione Europea l’elezione di Joe Biden?

Analisi – Secondo i principali analisti la vittoria del candidato democratico dovrebbe migliorare le relazioni tra Washington e Bruxelles. Ma quali saranno le sfide che affronteranno USA e Unione Europea e che tipo di rapporto verrà instaurato? BIDEN NUOVO PRESIDENTE...

Il Consiglio Europeo supera lo stallo sul Next Generation EU

In 3 sorsi - Al Consiglio Europeo del 16 novembre i leader di Polonia e Ungheria non avevano approvato il piano di ripresa europea, dichiarandosi contrari al meccanismo sullo Stato di diritto. Nell’ultimo Consiglio Europeo del 10 dicembre la...

Golfo Persico, i nuovi trend del mercato del petrolio

In 3 sorsi – Crocevia del 21% del petrolio mondiale, il Golfo Persico ha un ruolo centrale nel mercato energetico internazionale. Cina, India, Giappone sono i nuovi driver della domanda, mentre diminuisce la dipendenza USA, con importanti esiti sugli equilibri...

Duda-due: di nuovo Presidente della Polonia

In 3 sorsi - Dopo il primo turno a fine giugno, i cittadini polacchi sono ritornati al voto per scegliere il Capo dello Stato, eleggendo nuovamente il conservatore Duda. 1. IL RISULTATO ELETTORALE Il 12 luglio, con il 51,2% dei voti...

Accordo al Consiglio europeo: alcuni fatti

In 3 Sorsi – I capi di Stato e di Governo dei 27 raggiungono un accordo sul Recovery Fund, dopo trattative estenuanti. Al di là delle cronache presenti su tutti i media, vediamo quali sono i punti principali. 1. QUATTRO...

L’altro virus che rischia di contagiare l’Europa: l’autoritarismo

In 3 Sorsi – In alcuni Paesi europei si fa strada la suggestione del potere autoritario. Riuscirà l’Europa a contrastare questa deriva? 1. UNGHERIA E POLONIA OSSERVATE SPECIALI La Commissione Europea ha aperto nei giorni scorsi una procedura d’infrazione ex art....

Inquietudini slovene

In 3 sorsi – La diffusione dell’epidemia di COVID-19 non risparmia nemmeno la Slovenia, e il Governo conservatore di Janez Jansa prova a imporre stringenti misure necessarie, a suo dire, a combattere il virus. Per le opposizioni invece, è...

Soleimani: non il martire desiderato ma forse quello di cui si aveva bisogno

Analisi - Con questa analisi proviamo a fare chiarezza sulla morte di Soleimani e su ciò che ha significato per lo scenario geopolitico regionale e internazionale. Sicuramente un atto illegale dal punto di vista del diritto internazionale, ma che...

Arabia Saudita: Aramco si quota in Borsa

In 3 sorsi - Riyadh ha ufficializzato la quotazione in Borsa di Saudi Aramco, la principale compagnia petrolifera saudita. Importante novità nel mercato internazionale del petrolio, l’operazione si è rivelata la più grande offerta sul mercato azionario della storia. 1....

Romania: Iohannis confermato Presidente

Klaus Iohannis ha vinto nel ballottaggio per la presidenza della Romania. Il leader liberale è stato riconfermato contro la leader di centro-sinistra ed ex premier Viorica Dăncilă, in parallelo ad una generale bocciatura del partito socialdemocratico

Tensioni nel Golfo, la sfida tra Iran e USA

In 3 sorsi - I recenti attacchi a vitali impianti petroliferi sauditi, di cui Riyadh ritiene responsabile Teheran, minacciano una dura reazione di Stati Uniti e Arabia Saudita contro l’Iran. Un eventuale conflitto avrebbe ricadute strategiche ed economiche globali....

Il semestre europeo a guida finlandese

In 3 sorsi – Lo scorso primo luglio ha avuto inizio il semestre di presidenza finlandese del Consiglio dell’Unione europea. Vediamo, con ordine, la rilevanza del semestre a livello istituzionale, l’agenda presentata dal Governo di Helsinki e le sue...